Paolo Curtaz analizza figure senza nome che compaiono nei Vangeli inserendole nel rispettivo contesto esegetico per trarne una riflessione spirituale significativa anche per l’oggi. Nei Vangeli compaiono anche elementi apparentemente insignificanti, come descrizioni, annotazioni marginali, note di colore. Per pochi istanti vi baluginano figure cui, il più delle volte, il testo dedica un solo versetto: personaggi senza nome, che appaiono per poi scomparire, figure collettive che compiono azioni, come i servi, la folla, i gruppi religiosi. Ma si tratta davvero di elementi di contorno o di passaggi narrativi? Per chi ha accolto il Vangelo come bussola della propria vita, niente e nessuno, nel testo, è mai davvero marginale o casuale: Paolo Curtaz esamina quindi alcuni di questi elementi e figure, inserendoli nel loro contesto esegetico e cercando di attingere a una riflessione spirituale che permetta ai lettori odierni di coglierne il senso profondo.
Abbiamo conservato per te il libro Discepoli sullo sfondo. Personaggi minori dei Vangeli dell'autore Paolo Curtaz in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web fondazionesergioperlamusica.it in qualsiasi formato a te conveniente!
Il commento al Vangelo del giorno a cura di Paolo Curtaz. - Il Signore è chiaro: diventare discepoli comporta dei rischi concreti, reali; di incomprensione, ... Discepoli sullo sfondo (Personaggi minori dei Vangeli) ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE. Fabrizio Francesco Campus - Commento al Vangelo del giorno ...
Nei Vangeli compaiono anche elementi apparentemente insignificanti, come descrizioni, annotazioni marginali, note di colore. Per pochi istanti vi baluginano figure cui, il più delle volte, il testo dedica un solo versetto: personaggi senza nome, che appaiono per poi scomparire, figure collettive che compiono azioni, come i servi, la folla, i gruppi religiosi.