Si può progettare una macchina ad alta velocità riducendo la capacità di frenare, oltre che potenziando il motore? Qualcosa del genere accadde negli anni '80-90, con il passaggio al capitalismo finanziario. II nuovo modello diffuse parole d'ordine come «meno stato», «privatizzazioni», «concorrenza», «efficienza», «smaterializzazione», «delocalizzazione», «trasparenza», «meritocrazia», che ebbero grande successo. Anche grazie al formidabile aiuto di una tecnologia in rapido sviluppo, si affermò così un modello di economia basato sul rischio, che sembrava poter rinunciare a regole e controlli, e suscitare una nuova effervescenza individuale e collettiva. Ma quel mondo pieno di promesse e ricco di opportunità che avevamo intravisto oggi ci appare per lo più opaco e incerto, senza visione e colmo di diseguaglianze. È tempo di cambiare?
Leggi il libro Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su fondazionesergioperlamusica.it e trova altri libri di Maria Rosaria Ferrarese!
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del lbro di Maria Rosaria Ferrarese "Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario"", registrato a Roma mercoledì 17 ...
Scopri Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario di Maria Rosaria Ferrarese: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.