Oggi gli attori cinematografici recitano, siamo in grado di riconoscere diversi stili nelle performance dei protagonisti dei film che amiamo, ma non è sempre stato così. Quando il cinema era appena nato iniziò a prosperare grazie ad attori e attrici ma senza che loro potessero parlare. All'epoca, quando la recitazione era appannaggio dei soli interpreti teatrali, non aveva alcun senso immaginare un gesto artistico nel lavoro di scritturati che si limitavano a posare: infatti si parlava al massimo di esibizione e i personaggi cinematografici cominciavano appena a comparire. Il libro vuole spiegare due cose: come sia avvenuto il passaggio dalla casualità con cui i primi volti del cinema, posti davanti alla macchina da presa, hanno emozionato generazioni di spettatori e la nascita di una nuova professione artistica. Gli attori, affacciati dal grande schermo, hanno raccontato personaggi chiave delle nostre vite e lo hanno fatto recitando. Come bambini diventati adulti, prima li abbiamo amati, poi compresi. Il presente volume tenta di mostrare come e perché.
Abbiamo conservato per te il libro L' attore in primo piano. Nascita della recitazione cinematografica dell'autore Cristina Jandelli in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web fondazionesergioperlamusica.it in qualsiasi formato a te conveniente!
Attori in Primo Piano - Stage di Recitazione Cinematografica. 698 likes. Stage Intensivo di Recitazione Cinematografica ideato e diretto da Luca Antonetti e Massimo Sconci.
Vincitore del XV Premio Limina come migliore pubblicazione italiana di studi sul cinema del 2016, il volume di Cristina Jandelli indaga l'attore e la recitazione in uno dei momenti più affascinanti ed enigmatici della storia del cinema: quello che va dalle origini sino agli anni Trenta, prima che l'introduzione del sonoro ridefinisse le regole del mestiere.