Diversamente da altri centri italiani Firenze, incarnazione della città "libera" e centro di fioritura della cultura e delle arti rinascimentali, non si mise mai nelle mani di un condottiero, finendo invece in quelle di una famiglia di semplici cittadini. A lungo nell'oscurità, sufficientemente abili per sopravvivere alle convulsioni di una città in preda a pericolosi disordini, i Medici unirono il loro destino a quello di Firenze, esercitando il potere con raffinatezza e violenza. Conflitti tra fazioni, corruzione, tumulti, assassinii, sentenze d'esilio politico e manipolazione del popolo: sono alcune dinamiche politiche nella Firenze medicea, tratteggiate con sapienza e rigore dall'autore, che ricostruisce una società complessa e affascinante, muovendo dal Duecento per giungere sino alla fine del XV secolo.
Leggi il libro La storia dei Medici PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su fondazionesergioperlamusica.it e trova altri libri di Jacques Heers!
Famiglia Medici Appunto di storia che affronta il ruolo della famiglia Medici a Firenze e si sofferma in particolare su Cosimo e Lorenzo il Magnifico. di Reichstadt1946. Genius 25960 punti.
6 libri sui Medici I Medici - una dinastia al potere - di Marcello Vannucci. Marcello Vannucci non poteva che essere il primo di questa mia lista. Non è un mio parente, bensì uno storico che ha scritto decine di saggi sulla storia di Firenze e soprattutto sul periodo mediceo.