Tra Vecchio e Nuovo Testamento, regole kasher, insegnamenti rabbinici, storielle ebraiche e ricette che contengono un antico sapere, il viaggio di Ovadia alla ricerca di un'etica del cibo. Un omaggio alla memoria e all'accettazione dell'Altro, ultimo antidoto slow all'intolleranza e al tempo frenetico di oggi. La tradizione ebraica della kasherut indica i cibi che si possono consumare perché conformi alle regole della Torah. Ma oltre a questo, il cibo ebraico ha prodotto un'enorme mole di storielle, divieti, ricette e prescrizioni che Ovadia ripercorre con la consueta miscela di umorismo e santità: cullandoci tra pasti e digiuni, tra falafel, molokheya, hommus e altre leccornie, tra antiche osterie e contaminazioni culinarie, e una musica che accompagna l'ospite a tavola, con l'ironia tipica dell'ebreo errante. Per un viaggio che guarda al cielo con il gusto della terra. Un viaggio dalla manna del deserto, il cosiddetto "pane degli angeli\
Scarica l'e-book Il conto dell'ultima cena. Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico in formato pdf. L'autore del libro è Moni Ovadia,Gianni Di Santo. Buona lettura su fondazionesergioperlamusica.it!
Start by marking "Il conto dell'Ultima Cena: il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico" as Want to Read: ... Start your review of Il conto dell'Ultima Cena: il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico. Write a review. Jan 30, 2018 Chequers rated it it was ok
Il Il conto dell'ultima cena. Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico è un libro di Ovadia Moni Di Santo Gianni , pubblicato da Einaudi nella collana Einaudi. Stile libero big e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 16,00 - 9788806200350