"Nella pratica astrologica le stelle fisse hanno sempre rivestito un loro importante ruolo in ogni argomento. Dall'astrometeorologia alla iatromatematica (astrologia medica), dall'astrologia cattolica all'astrologia elettiva e alla genetliaca. Non c'è settore nel quale le luci fisse del cielo non abbiano voce. Voce che, apprendiamo dalle esplorazioni dell'astrofisica, è un suono. Gli autori hanno deciso, per loro piacere e per soccorrere la carenza di testi in italiano sull'argomento, di predisporre e divulgare un libro sull'argomento. Sia chiaro... a noi, esegeti del viveversa, piacciono le sfide e i cimenti su temi poco frequentati. A noi interessa rendere sempre più completa e autorevole la pratica della disciplina che abbiamo appreso dai nostri maestri e che amiamo, l'una e gli altri."
Scarica l'e-book Con-sider-azioni. Le costellazioni e le stelle nell'astrologia genetliaca in formato pdf. L'autore del libro è Fabrizio Corrias. Buona lettura su fondazionesergioperlamusica.it!
Costellazioni completamente fuori scala.E' visibile al buio tramite la fluorescenza dei puntini che rappresentano le stelle ma non le scritte quindi a meno che non conosciate molto bene il cielo usarlo al buio è inutile.Ho trovato di meglio a meno!
Le Costellazioni sono gruppi di stelle (raggruppamenti di stelle) che gli astronomi hanno creato nelle mappe stellari (le carte geografiche del cielo). Le costellazioni servono agli astronomi per riconoscere le stelle più facilmente (vedi figura 7). Il cielo nelle mappe stellari è diviso in 88 costellazioni.