I processi biologici sono riducibili a moti e la biologia è riducibile alla fisica? I soggetti biologici sono nient'altro che macchine? Il cervello è una macchina e, più in generale, l'uomo è una macchina e quindi non possiede libero arbitrio? Che ne è, di conseguenza, della sfera morale? Il termine meccanicismo indica la visione secondo cui ogni fenomeno altro non è che il risultato di moti di corpi, o comunque può essere descritto o spiegato in questi termini. Indica, però, anche la visione secondo cui ogni parte della natura è assimilabile a una macchina o, addirittura, secondo cui l'intero universo non è altro che una gigantesca macchina. L'assimilazione della natura a una o più macchine ha aperto la strada a una visione materialista e quindi a un'identificazione del meccanicismo con il materialismo. E questa relazione ha sollevato una serie di problemi, al contempo teorici e morali, che non cessano di essere oggetto di accanite discussioni.
Leggi il libro Meccanicismo. Trionfi e miserie della visione meccanica del mondo PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su fondazionesergioperlamusica.it e trova altri libri di Giorgio Israel!
Acquista l'articolo Meccanicismo. Trionfi e miserie della visione meccanica del mondo ad un prezzo imbattibile. Consulta tutte le offerte in Filosofia classica, scopri altri prodotti Israel Giorgio
meccanicismo. trionfi e miserie della visione meccanica del mondo 28,90 € 26,01 contacto. curso de espanol para italianos. con 4 cd audio. per le scu ole superiori