La pubblicazione di questo volume avviene in occasione del restauro e della presentazione di una versione non autografa della Cattura di Cristo di Caravaggio, recuperata in un deposito esterno delle Gallerie Fiorentine. Il volume è anche l'occasione per ripercorrere la storia e le vicissitudini legate al dipinto di Caravaggio, che il pittore lombardo eseguì per Ciriaco Mattei nel 1602. A questo tema è dedicato un lungo saggio di Gianni Papi, che passa in rassegna la storia critica e collezionistica della Cattura (dipinto cruciale dell'attività del Merisi), esaminando anche le ultime vicende relative alle varie versioni del soggetto. Il volume contiene un saggio di Maria Sframeli, che ha riscoperto la copia molto interessante delle Gallerie Fiorentine; la studiosa ne recupera esattamente la storia e l'arrivo a Firenze nelle collezioni lorenesi. Concludono il volume i contributi di Lisa Venerosi Pesciolini - che ha curato il restauro della tela fiorentina, e di Anna Pelagotti e Emanuela Massa - che relazionano sulle analisi compiute sull'opera.
Leggi il libro La cattura di Cristo di Caravaggio. Un recupero per le Gallerie degli Uffizi. Ediz. a colori PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su fondazionesergioperlamusica.it e trova altri libri di Richiesta inoltrata al Negozio!
La cattura di Cristo di Caravaggio. Un recupero per le Gallerie degli Uffizi. Ediz. a colori (brossura) di G. Papi, M. Sframeli - Sillabe - 2019. € 19.00. € 20.00 (-5%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 . Normalmente disponibile in 5/6 giorni lavorativi. 3. Maestro Severino.
La sala 90 della Galleria degli Uffizi è una delle ultime del percorso espositivo del museo. La stanza è dedicata a Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571 - 1610). Caravaggio è uno dei più grandi artisti della storia dell'arte italiana, un pittore che non ha bisogno di presentazioni.Molti storici dell'arte lo considerano l'iniziatore dell'arte moderna.