Da qualche anno il rugby si sta conquistando un seguito sempre più numeroso e particolarmente appassionato tra il pubblico italiano, anche quello femminile. Due campioni della palla ovale come Mauro e Mirco Bergamasco, affiancati da Matteo Rampin, dimostrano in queste pagine che i motivi di tanto successo non sono affatto accidentali, ma affondano le loro radici nei regolamenti, nell'orgoglio e nell'umiltà dei giocatori, nella disciplina, nell'etica stessa del rugby. In una parola, nella sua filosofia. Tecniche, mischie e placcaggi, il celebre "terzo tempo" e i fiumi di birra che dopo ogni partita riconciliano le squadre avversarie, il proverbiale fair play dei giocatori e del pubblico, la logica fondamentale del gruppo sono tutti aspetti che agli occhi di molti potrebbero perfino sembrare paradossali, ma che indicano risvolti umani e morali insospettabili quando si assiste alla vera e propria battaglia che si combatte sul campo, fra fango, sangue e botte da orbi. Veri e propri "eroi della porta accanto\
Abbiamo conservato per te il libro Andare avanti guardando indietro dell'autore Mauro Bergamasco,Mirco Bergamasco,Matteo Rampin in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web fondazionesergioperlamusica.it in qualsiasi formato a te conveniente!
Tuttavia, quando vogliamo seriamente andare avanti nella nostra vita e creare relazioni più sane e felici, dobbiamo essere saggi a "non guardare indietro". È ora di smettere di allungare il collo per guardare indietro al sordido passato, e potrebbe anche essere il momento di gettare via lo specchietto retrovisore.
Scopri Andare avanti guardando indietro di Rampin, Matteo, Bergamasco, Mirco, Bergamasco, Mauro, Vitale, G.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.