Questo saggio di Paul Vulliaud è un'interpretazione di carattere esoterico di due quadri di Leonardo, il Bacco e il Giovanni Battista, con lo scopo di rintracciarvi un messaggio "neoplatonico" ed un riferimento alla mitologia tradizionale e ai suoi "misteri". L'autore si basa esclusivamente sul simbolismo pittorico, e ciò può apparire in contrasto con l'imposizione essenzialmente "scientifica" dei suoi studi e delle sue ricerche. Ma Vulliaud è convinto che questo grande uomo, dopo essere stato assorbito dai suoi progetti di ingegneria e dalle sue esperienze di saggio, abbia chiesto all'arte un mezzo per esprimere le sue idee mistiche. Recenti studi hanno portato molte prove a sostegno di tale tesi, corroborando le affermazioni del Vulliaud. L'incongruenza è quindi soltanto apparente, dal momento che il lato tecnico ed esteriore dell'opera evidentemente non incideva sulle idee, la filosofia e la "visione del mondo" intime di Leonardo. La sua opera è simbolica, o almeno il simbolo è il segno sensibile per mezzo del quale l'artista ha espresso il suo pensiero; e se noi decifriamo questo simbolo, tutto il mistero si dissolverà. A Leonardo, genio universale va dunque la gloria di avere riunito in una sintesi ineguagliabile il "vero" e il "bello\
Abbiamo conservato per te il libro Il pensiero esoterico di Leonardo dell'autore Paul Vulliaud in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web fondazionesergioperlamusica.it in qualsiasi formato a te conveniente!
LEONARDO DA VINCI ESOTERISMO: tutti i Libri su LEONARDO DA VINCI ESOTERISMO in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati.Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di LEONARDO DA VINCI ESOTERISMO che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Il Pensiero esoterico di Leonardo Da Vinci - tavola del Fr. Moreno Neri - 13 ottobre 2019 - Castello di Chignolo Po