Ernst Cassirer, il più illustre esponente della filosofia neokantiana, sviluppa in questo saggio un'acuta riflessione su due categorie fondamentali del pensiero e dell'esistenza, lo "spirito" e la "vita". Senza ridurre i termini a una sterile opposizione né far prevalere l'uno sull'altro, Cassirer elabora l'idea di una tensione costante tra spirito e vita, filtrata dalla dimensione linguistica. La natura creativa del linguaggio è il medium che consente allo spirito di non risolversi nella materialità della vita, ma di fondersi in essa mantenendo la propria autonomia e indipendenza. La funzione metaforica e simbolica delle espressioni linguistiche rivela la struttura profonda della relazione tra spirito e vita, in cui ogni contraddizione e polarità diventa una condizione fondamentale di questo complesso e mai risolto rapporto. L'analisi attenta dell'intreccio tra spirito, vita e linguaggio permette alla filosofia di descrivere l'esistenza nella sua intrinseca dinamicità.
Scarica l'e-book Spirito e vita nella filosofia in formato pdf. L'autore del libro è Ernst Cassirer. Buona lettura su fondazionesergioperlamusica.it!
Spirito e vita nella filosofia, Libro di Ernst Cassirer. Sconto 50% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Castelvecchi, collana Etcetera, brossura, data pubblicazione luglio 2014, 9788868263485.
Tale forma di sapere è la filosofia, che deve rivelare l'esistenza di un'unica struttura razionale di tutto l'universo: l'identità di razionale e reale. La filosofia deve cogliere l'Idea, che si manifesta nel temporale attraverso una serie infinita di forme, nella natura e nella storia, nella vita della coscienza e nello Stato.