I "Diari" di Stefano Bazoli, custoditi per oltre ottant'anni tra le memorie familiari, coprono un arco di tempo che va dal 1929 al 1934. Qui sono pubblicate le parti più significative, relative alla morte prematura della moglie Beatrice. Pagine terribili e, al tempo stesso, luminose, dal ritmo drammaticamente incalzante. Bazoli guarda da vicino l'avanzare della morte, ne stende una cronaca fedele e sconvolgente, affannandosi attorno al significato di quell'"evento inesorabile". Nel marzo del 1934, a un anno dalla scomparsa della moglie, Bazoli ripropone estremi interrogativi sul dolore, la morte, la solitudine. Il "Ritratto" scritto da Maurizio Ciampa racconta come Stefano Bazoli ha saputo vivere oltre quella "suprema ingiustizia\
Abbiamo conservato per te il libro Vivrò dell'autore Stefano Bazoli in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web fondazionesergioperlamusica.it in qualsiasi formato a te conveniente!
Vivrò - Alain Barriere di Alain Barriere scarica la base midi gratuitamente (senza registrazione). Basikaraoke.me ti permette di scaricare tutte le basi che vuoi senza nessun limite Cerchi altre basi di Alain Barriere, guarda la pagina a lui dedicata Clicca per vedere tutte le canzoni di Alain Barriere (Non preoccuparti si apre in un altra […]
Che non si muore per amore e' una gran bella verita' percio' dolcissimo mio amore ecco quello, quello che, da domani mi accadra' Io vivro' senza te anche se ancora non so come io vivro'.....