"Sono passati trent'anni dalla prima pubblicazione sull'impresa di Franco Basaglia e del suo gruppo, impresa che avrebbe modificato - fra difficoltà, pregiudizi, inadempienze, ignoranza, fraintendimenti intenzionali e non - il panorama dell'assistenza psichiatrica in Italia e ben oltre i suoi confini. 'Che cos'è la psichiatria?', il primo dei volumi che ora si ristampano, è uscito nel '67 e fotografa una realtà in movimento: un manicomio tradizionale che sta aprendo porte, sbarre, cancelli; che ha eliminato contenzioni e violenza; che sta ragionando sulla propria storia, sulla qualità della terapia che offre, sul significato dell'istituzione chiusa e della psichiatria che l'avallava; sulla necessità della propria esistenza. Insieme, internati infermieri medici psicologi e amministratori sono alla ricerca di nuove identità, di ruoli e rapporti qualitativamente diversi, ma soprattutto di ciò che ora appare come l'ovvia negazione dell'essenza stessa della realtà e della logica manicomiali: libertà, responsabilità, disponibilità, dignità, fiducia, confronto, verifica, critica e autocritica che stanno alla base di una possibile reciproca terapeuticità." (dalla prefazione di Franca Ongaro Basaglia)
Abbiamo conservato per te il libro Che cos'è la psichiatria? dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web fondazionesergioperlamusica.it in qualsiasi formato a te conveniente!
Che cos'è la psichiatria?, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Baldini + Castoldi, collana I tascabili, brossura, data pubblicazione gennaio 2014, 9788868521028.
"Che cos'è la psichiatria?", il primo dei volumi che ora si ristampano, è uscito nel '67 e fotografa una realtà in movimento: un manicomio tradizionale che sta aprendo porte, sbarre, cancelli; che ha eliminato contenzioni e violenza, che sta ragionando sulla propria storia, ...