Gaetano Vacca è stato un uomo che ha fatto della professione medica un servizio missionario rivolto alla cura del malato a cui si è sempre avvicinato con fare paterno e familiare, convinto che la cura principale dovesse essere affidata al farmaco dell'amore. È stato uno scrittore che ha raccontato la sua esperienza vissuta tra la gente povera che non ha esitato a definire "i vinti della zona eternamente depressa". È stato un fedele laico coerente dotato di un forte senso di umanità che lo ha sempre ispirato nella penetrazione del dolore, nell'assidua opera di consolazione e nel caloroso invito ad avere fiducia nella vita. È stato un esteta innamorato del bello e assai abile nel trasformare in poesia tutto ciò che gli capitava di ammirare. Specialmente le piccole cose. Dunque un uomo completo che può essere additato a tutti come esempio di bontà, di mitezza, di umiltà, di rettitudine, di correttezza, di onestà e di amorevolezza. Uno straordinario testimone di umanità.
Scarica l'e-book Gaetano Vacca. Medico scrittore in formato pdf. L'autore del libro è Michele Giorgio. Buona lettura su fondazionesergioperlamusica.it!
In pieno conflitto mondiale, Gaetano Vacca - padre di famiglia e medico - viene mandato in Russia per dare supporto sanitario a chi in quella terra sta combattendo. Dopo il rientro in Italia, i suoi ricordi prendono la forma di un diario.
Medico e scrittore, due figure educate al fato e alla morte, che toccano l'etica più profonda dei valori umani: e a volte le due figure coincidono nella medesima persona, che doppiamente si dona agli altri, appunto il medico-scrittore".